skip to main
|
skip to sidebar
lunedì 15 febbraio 2010
Una bella storia da raccontare
Si, una bella storia di integrazione da raccontare. Proviene da Carbonia, e racconta la storia di un amore, oltre che di una sartoria tutta Rom chiamata Zingarò.
Leggi l'articolo
.
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dal blog ReteRom
Reterom diventa Wikirom.org
- 9/17/2010
Romanìtudine. Oltre una scelta di campo
- 2/14/2010
Il colmo del “travaso”
- 1/22/2010
Biblioteca
Non chiamarmi zingaro - Tutti hanno paura dei Rom ma nessuno li conosce, di Pino Petruzzelli, ed. Chiare Lettere
Rom e Sinti in Italia, di Roberto Cherchi e Gianni Loy - 2009
Il caso zingari, di Marco Impagliazzo, ed. Riccardi
Seppellitemi in piedi - In viaggio con i gitani attraverso l'Europa, di Isabel Fonseca, ed. Mondadori
Romantica gente, di Daniela Lucatti, ed. Ma.Gi.
Rom e Sinti in Italia - breve storia della lingua e delle tradizioni, di Giulio Soravia, ed. Pacini
Link
casilino900
Fondazione Anna Ruggiu
Fondazione Michelucci
Presunica - Laboratorio di Progetto e Società
Rete Rom
Rom in Sardegna
Sito ISF Cagliari
Stalker - Osservatorio Nomade
Il Campo sulla 554
Visualizzazione ingrandita della mappa
Presunica's - Corso Abitare Rom
avviso
II PARTE DEL CORSO Ciclo di Seminari/AbitareROM
Seminario Altri Sguardi-II PARTE
in evidenza
prima visita degli studenti al campo
Archivio blog
►
2011
(6)
►
ottobre
(2)
►
settembre
(2)
►
marzo
(2)
▼
2010
(7)
▼
febbraio
(2)
Una bella storia da raccontare
Casilino 900: ruspe al lavoro, giù anche l'ultima ...
►
gennaio
(5)
►
2009
(5)
►
dicembre
(4)
►
novembre
(1)
Cerca nel blog
Nessun commento:
Posta un commento